Musei

Zagrabria vanta interessanti musei storici e artistici, la maggior parte dei quali si trova nella Città Bassa.
Museo Mimara
Il Museo Mimara, ospitata all’interno di un edificio neorinascimentale, mostra le migliaia di opere della collezione privata di Ante Topic Mimara. Oltre 3700 oggetti di epoche e stili differenti provenienti da tutto il mondo: quadri di Raffaello, Caravaggio, Goya, Renoir e Rembrandt, reperti dell’antico Egitto, della Grecia e della Persia.
Galleria Strossmayer degli Antichi Maestri
Nella Galleria Strossmayer degli Antichi Maestri si trova la collezione donata dal vescovo Strossmayer alla città di Zagabria. Le opere più prestigiose della raccolta sono dipinti di Bellini e Veronesi, di pittori fiamminghi, francesi e croati, come Madulic e Benkovic.
Museo Etnografico
Il Museo Etnografico colleziona i reperti, più di 70 mila, del patrimonio etnografico della Croazia: ceramiche, utensili, gioielli, strumenti musicali, merletti dell’Isola di Pag e foulard con ricami d’oro prodotti in Slavonia. La mostra è divisa in aeree geografiche: Adriatico, Alpi Dinariche e la Pannonia. Ad impreziosire ancora la raccolta ci sono anche oggetti provenienti da altri continenti.
Museo Archeologico
Nel Museo Archeologico si trova la famosa Mummia di Zagabria e altri reperti provenienti soprattutto dalla Croazia e dall’Egitto.
Museo d’Arte Contemporanea
Il Museo si trova nel palazzo Kulmer a Gornji Grad ed espone alcune delle più prestigiose opere d’arte contemporanee, sia di artisti croati sia di artisti stranieri.
Museo Croato di Arte Naif
Museo delle Scienze Naturali
Museo Archeologico
Museo delle Arti e dei Mestieri
Museo di Arte Contemporanea
Museo Etnografico

Museo Mimara
