Cattedrale dell’Assunzione

La cattedrale dell’Assunzione della Beata Vergine Maria è una struttura neo gotica coronata da 2 guglie gemelle, alte 108 metri, visibili da più parti della città di Zagabria. Costruita alla fine del XIII° secolo sulle rovine di un edificio del 1093 distrutto da un attacco tartaro nel 1242, il suo volto attuale è il risultato di una serie di lavori che hanno interessato lo stabile nel corso dei secoli.
Nel 1880 un terremoto distrusse completamente il campanile e l’imponente cupola dato che la navata principale collasò. La cattedrale, che può ospitare più di 5 mila persone, custodisce un tesoro d’inestimabile valore con oggetti risalenti dall’XI al XIX secolo ed è il risultato degli interventi di restauro condotti da Hermann Bollé. All’interno potrete ammirare l’altezza del soffitto a volta e la parte più antica della cattedrale oltre ai frammenti dell’affresco dell’Annunciazione risalenti al XIII° secolo.
La cattedrale è raffigurata sul retro della kuna croata da 1000, banconote emesse nel 1993.
Mappa
